IL MIELE PER LA SALUTE

 

Ognuno di noi deve aver detto una volta nella vita “Con un cucchiaino di miele, “passa”

Il miele è uno dei pochi alimenti zuccherini concentrati  al quale ogni cultura del mondo riconosce valori  simbolici, magici e terapeutici.

Il miele ha sicuramente un potere energetico molto forte essendo costituito da una buona quantità di zucchero per questo nei  momenti in cui ci si sente stanchi, affaticati, un cucchiaino di miele contribuisce a fornire all’organismo una buona percentuale di energia per lo svolgimento di tutte le attività quotidiane.

Il fruttosio, contenuto nel miele per circa l’80% della sua composizione totale, è lo zucchero al quale vengono riconosciute proprietà emollienti e addolcenti utili per l’organismo soprattutto a livello del cavo orale, della gola dello stomaco e dell’intestino.

L’utilizzo del miele e dei suoi componenti è indispensabile per lo smaltimento delle sostanze tossiche e nocive, derivate dal metabolismo o ingerite dall’esterno, che si accumulano nel fegato.

L’altra componenti fondamentale del miele è il glucosio al quale viene riconosciuta un’importante azione antibatterica che insieme ad altre componenti di natura antiossidante sono propedeutiche nell’uso casalingo alla prevenzione di malattie da raffreddamento, mal di gola o nella cura di piaghe, bruciature e ferite