Il miele di Coriandolo prodotto nelle colline marchigiane in Giugno.
colore
ambrato
cristallizzazione
lenta a grana media
odore
caldo, speziato, caramellato, vegetale
sapore
dolce debole, con note agrumate di limone, speziato
utilizzo
ottimo nei the e tisane
Il miele di Edera prodotto a ridosso della dorsale appenninica in Settembre ed è l’ultimo miele della stagione.
colore
bianco grigiastro
cristallizzazione
velocissima e compatta spesso inizia già nel favo
odore
molto delicato ma intenso. Si connota per fragranze vegetali, con una nota pungente di cannella.
sapore
dolce con un retrogusto di tostato ed erbaceo, con un finale pepato.
utilizzo
in abbinamento con formaggi meglio se erborinati
Il miele di Erba Medica è prodotto nelle colline marchigiane.
colore
ambra chiaro
cristallizzazione
velocissima e compatta spesso inizia già nel favo
odore
vegetale ricorda l'erba tagliata, la cera d'api, il mosto cotto.
gusto
di media dolcezza, arricchito da un retrogusto di leggera acidità.
utilizzo
ottimo per la preparazione di dolci casalinghi o per dolcificare the e tisane
Il Miele Millefiori Miralbello prodotto nell’omonima località da cui prende il nome nel comune di San Lorenzo in Campo (PU)
colore
ambrato caldo, caramellato
cristallizzazione
velocissima e compatta spesso inizia già nel favo
odore
dolce debole, con note vanigliate, fruttate, floreali.
gusto
delicato, di media dolcezza floreale.
utilizzo
per dolcificare bevande o sul pane.